Risultati della Ricerca per: faq modulo
WordPress: come rendere dinamici Header e Sidebar del template?
Nel corso delle lezioni di questa guida abbiamo realizzato buona parte del nostro template; oggi, prima di spingerci avanti introducendo la personalizzazione di altri elementi riguardanti il tema, vedremo com’è possibile migliorare l’organizzazione del codice finora scritto.
WordPress, infatti, mette a disposizione delle funzioni che permettono di includere automaticamente – all’interno dei template – il codice di alcuni file .php presenti all’interno della cartella del nostro tema. In questo modo è possibile migliorare la comprensione del codice e rendere il tutto più modulare, richiamando in modo dinamico porzioni di codice da utilizzare su diversi template all’interno dello stesso tema. || Leggi altro »
E tu utilizzi tutti i selettori CSS disponibili?

Come conclusione della serie di articoli sui selettori CSS, ho voluto prendere degli esempi non banali dal "mondo reale" e mostrarti come gli sviluppatori utilizzano combinazioni di selettori per realizzare i loro lavori. Devo dire che questa ricerca non è...
Webdesign by deviantart: creatività sconosciute

Alla faccia di chi si ostina a credere che i capolavori di design si possano trovare solo nei siti delle gallery css: basta perdersi nei meandri di deviant art per sfatare questo mito. Font, wallpaper, opere astratte e layout si...
Front-end e innovazione: quanto è dura con le vecchie versioni di Internet Explorer

Nello sviluppo del front-end un aspetto da tenere in considerazione per un elevato standard di qualità è garantire una visualizzazione omogenea sui browser più diffusi: Internet Explorer, Firefox, Chrome e Safari. Ogni versione rilasciata dai team dei rispettivi browser ha...
AngularJS – MVC in azione

Nello scorso articolo abbiamo visto cos’è AngularJS, come funziona e quali sono le sue grandi potenzialità. Sicuramente ho usato termini non familiari a tutti, ma che spero siano entrati a far parte delle vostre basilari competenze in fatto di AngularJS....
Web design elements: i form (design)

Nella scorsa lezione, abbiamo visto quali sono gli elementi principali che compongono i form, e quali sono i loro principali attributi. In questa lezione vedremo come strutturare i form con XHTML, come applicare degli stili di base e quali sono...
Maggio: suggerimenti dalla redazione

Eccoci di nuovo al nostro appuntamento mensile con i "suggeriti dalla redazione". Questo mese il materiale interessante che vogliamo condividere con voi e' veramente molto: risorse, tutorial, curiosita'...e tantissime letture consigliate, alcune delle quali veramente simpatiche e curiose. Cominciamo con...
YIW festeggia il suo primo anno di vita: siete tutti invitati!

Meno tre, meno due, meno uno… tanti auguri! Oggi Your Inspiration Web festeggia il suo primo compleanno. Incredibile ma vero: é già passato un anno. Dodici mesi di impegno e dedizione, dodici mesi di articoli, tutorial, ricerche e risorse, di...
Gli stili nel webdesign: le caratteristiche dello stile web 2.0

Abbiamo già analizzato due stili di (web)design: il corporate/business e il grunge; abbiamo anche realizzato due layout molto accattivanti in Photoshop, sempre seguendo i trend e le caratteristiche di questi stili. Oggi vedremo che cosa si intende con stile “web...
Incontri ravvicinati del terzo tipo

Per molti anni ho frequentato i forum di supporto di PHP, pieno di buone intenzioni; poi ho smesso. Basta prendere rabbia! Nel corso del tempo ho comunque potuto fare una categorizzazione esaustiva degli utenti di questi forum e, cosa non...
CMS per l’ecommerce: conviene investire su Magento?

Magento viene generalmente considerato, dagli addetti ai lavori e non solo, il CMS open source più completo e strutturato per l'ecommerce, tanto che viene utilizzato con successo e soddisfazione sia dal piccolo negozio di prodotti tipici che dal grande brand...
L’evento: venerdì il WordCamp arriva a Catania

Non ti arrabbiare, questa settimana ho deciso di saltare la consueta lezione sulla realizzazione del nostro tema per WordPress, giunto ormai a metà del suo cammino (e che riprenderà come da programma martedì prossimo), poiché desidero segnalarti un evento che...
Come trovare più clienti e aumentare le conversioni (1/2)

Se potessimo sintetizzare il lavoro del web designer freelance con un’infografica, avremmo probabilmente un’immagine divisa in tre sezioni Prima del contatto: dove ci sono obiettivi di SEO, di traffico, di contenuti, di networking, di target etc.. A contatto avvenuto: dove...
Webdesign: comunica nel modo giusto con il tuo sito web

Se sei agli inizi della tua professione di web designer, potresti ancora pensare –erroneamente- che realizzare un sito sia semplicemente mettere in codice una buona grafica, caricare il tutto su qualche hosting et voilà. Finito. Niente di più, niente di...
Guida Ruby on Rails: il linguaggio Ruby – Parte 2

Bentrovato a questo nuovo capitolo della guida su Ruby on Rails. Quest’oggi proseguiremo, sulla scia della precedente lezione, nel tentativo di rendere la sintassi di Ruby più chiara a tutti. La scorsa volta abbiamo parlato di stringhe, array, hash e...
Adobe VS Apple: con l’arrivo dell’Ipad il problema del player Flash diventa serio

Con la sola presenza dell'Iphone, la "guerra" tra Adobe e Apple riguardo il player Flash era più che altro politica e comunque rivolta al settore di sviluppo giochi/apps. La situazione attuale prevede per tutte le realtà web (siti classici, portali,...
WooCommerce: guida all’installazione

Nello scorso articolo abbiamo visto le potenzialità di WooCommerce e perché esso rappresenta la migliore scelta per creare un e-commerce online. Oggi cominceremo, quindi, a parlare delle sue meccaniche, partendo dalla prima cosa da sapere: "Come installare WooCommerce sul tuo...
Commenti disabilitati su WooCommerce: guida all’installazione
Come si fa un test di usabilità? Cosa testare

Nello scorso articolo abbiamo visto in maniera molto generica cos’è un test di usabilità, dove e perché si svolge, chi lo fa e quando andrebbe affrontato... in questo articolo affronteremo invece il “come” e precisamente ti parlerò di come prepararti,...
Come Realizzare un Template per Magento da Zero

Iniziare un nuovo progetto è sempre un’avventura entusiasmante, un’esperienza che ci permette di prendere consapevolezza deii nostri limiti e di superarli volta per volta. Per progetti non si intende solo l’acquisto di una casa, la decisione di mettere su famiglia...