Archivio per la Categoria ‘Web’ Category
Pinterest, il nuovo Social Network che farà il boom quest’anno

È la fusione di due parole inglesi: “pinboard” e “interest”, bacheca e interesse. Fino ad oggi è stato popolato per il 70% da donne e questo ritengo sia dovuto solo all’estetica del portale, al modo in cui si pone al...
Come gestire i file: il download

Negli articoli precedenti (Come gestire i file: le basi parte 1 e parte 2) abbiamo visto come creare la classe YCFile. Con questo articolo aggiungeremo un ulteriore metodo alla classe oltre a studiare un esempio di un suo utilizzo pratico...
Recensione e contest: vinci il libro “Vivere Freelance” di Luca Panzarella

Sulle pagine di YIW in più di un'occasione abbiamo avuto modo di parlare di quelle letture che non dovrebbero mancare nella libreria di ogni web designer: la maggior parte delle volte sono state citate opere prettamente tecniche su quelli che...
Pochi trucchi per realizzare effetti vintage in Illustrator

Come autrice di tutorial su Illustrator mi sembra giusto affrontare un argomento di cui si è tanto scritto in passato sul nostro blog e che piace a molte persone: ossia il vintage. La nostra Sara gli ha dedicato molti articoli...
Il Defensive Design che aiuta il Marketing sul web

Ti sarà capitato di navigare in siti internet dalla grafica splendida, in altri mediocri, creati da designer improvvisati, e in altri che urgono di un restyling, perchè decennali, ma ancora in rete nonostante tutto. La grafica è una componente da...
Come gestire i file: le basi (parte 2)

Nel precedente articolo abbiamo potuto vedere come gestire le informazioni necessarie a lavorare con un file. Ora andiamo avanti ed entriamo più nello specifico aggiungendo altri metodi alla classe YCFile riguardanti la ricerca, la lettura e l’eliminazione dei file sul...
Chi sono gli ‘ex minimi’?

Nello scorso articolo abbiamo visto quali sono i requisiti per accedere al nuovo regime dei minimi che prevede la tassazione al 5% del tuo reddito. Questo perché il passaggio dal 'vecchio' al 'nuovo' regime non avviene automaticamente, ma solo se...
CMS per l’ecommerce: conviene investire su Magento?

Magento viene generalmente considerato, dagli addetti ai lavori e non solo, il CMS open source più completo e strutturato per l'ecommerce, tanto che viene utilizzato con successo e soddisfazione sia dal piccolo negozio di prodotti tipici che dal grande brand...
Come utilizzare la mappe di google tramite le API

Nell’articolo odierno tratteremo un’argomento particolare e piuttosto interessante ovvero come personalizzare le mappe di google utilizzando le API javascript messe a disposizione. Dunque come fare se volessi indicare la mia posizione su una mappa di google integrata nel mio sito?...
Google Plus: come cambia il posizionamento di un sito web?

Google Plus nasce come Beta privato nel Giugno 2011. Il suffisso Plus stà ad indicare un'estensione di Google stesso. L'obiettivo iniziale è semplice: il motore di ricerca più potente al mondo vorrebbe contrastare i social più in voga del momento,...
Come gestire i file: le basi (Parte 1)

“Bene, non mi resta altro da fare che caricare questa nuova copertina e la galleria fotografica sarà pronta!… Ma... come è possibile che il file esiste già? Lo elimino và... Impossibile leggerlo? Ma è lì dai, come fa a non...
Avete mai trovato una tavoletta grafica sotto l’albero ?

Vi è mai capitato di ricevere gli stessi regali per svariati anni di fila? Oppure cose di cui non sapete veramente che fare? A me parecchie volte. Tristissimo!! Saranno forse tutte le letterine che ho spedito a Babbo Natale da...
Sito multilingua: Come indirizzare l’utente automaticamente?

In questo articolo vedremo come implementare una funzionalità molto semplice e che risponde a questa domanda: in un sito multilingua, come posso indirizzare automaticamente il visitatore al giusto sito? L’operazione come ho detto è semplice e per implementarla svilupperemo uno...
WordPress: Come creare una rete di siti?

In questo articolo vedremo un’utile e poco conosciuta caratteristica di WordPress: l’installazione network o multisite (MU). L’installazione network permette di gestire un numero indefinito di siti tramite un’unica installazione di WordPress. Questi siti avranno poi “vita propria”. Temi diversi, plugin...
Leggere un eBook: Kindle o iPad 2?

Sotto le Feste natalizie ci domandiamo spesso quale sia il regalo tecnologico sul quale focalizzare la nostra attenzione, specie rivolgendo il nostro sguardo ai nuovi dispositivi di ultima generazione. Che si tratti di un regalo destinato ai tuoi amici o...
Come pianificare un progetto o un’idea che abbiamo in testa?

Questa è una delle attività che più mi piace svolgere: la pianificazione - nei minimi dettagli - di un progetto o di un’idea che mi è saltata in testa e che ho intenzione di realizzare. E ultimamente sta sempre più...
jQuery: Come valutare la forza di una password?

In questo articolo vedremo come sviluppare un plugin in grado di misurare la “forza” di una password, con una barra di avanzamento che che mostrerà in live la validità della stringa che stiamo digitando. Il risultato finale sarà come quello...