Archivio per la Categoria ‘Wordpress’ Category
WordPress: come rendere dinamici Header e Sidebar del template?
Nel corso delle lezioni di questa guida abbiamo realizzato buona parte del nostro template; oggi, prima di spingerci avanti introducendo la personalizzazione di altri elementi riguardanti il tema, vedremo com’è possibile migliorare l’organizzazione del codice finora scritto.
WordPress, infatti, mette a disposizione delle funzioni che permettono di includere automaticamente – all’interno dei template – il codice di alcuni file .php presenti all’interno della cartella del nostro tema. In questo modo è possibile migliorare la comprensione del codice e rendere il tutto più modulare, richiamando in modo dinamico porzioni di codice da utilizzare su diversi template all’interno dello stesso tema. || Leggi altro »
Aggiungiamo la Sidebar al nostro tema

Ed eccoci di nuovo alle prese con il nostro corso sulla realizzazione di un tema per WordPress, c'eravamo lasciati due settimana fa con il loop e abbiamo visto che questo è, in sintesi, il nocciolo centrale su cui gira l'intera...
WordPress: Diamo Uno Sguardo al Loop

Nei precedenti articoli di questa guida siamo riusciti - partendo completamente da zero - a sviluppare la parte superiore (l’header) del nostro sito/blog. Con la lezione di oggi entriamo nel cuore del meccanismo di WordPress, quello che in gergo tecnico...
WordPress: Come Realizzare L’Header Del Tema? Parte 2

L'argomento di questa settimana, riguardante la realizzazione di un Tema per WordPress, è molto interessante e ci permetterà di visualizzare le pagine del nostro blog/sito che desideriamo mostrare in un qualsiasi punto del nostro template e di completare così il...
Realizzare un tema per WordPress: Come Realizzare l’Header Del Tema? Parte 1

Update 20/04/2011: aggiornamento della guida Come realizzare un tema per WordPress. Con il passare del tempo e delle nuove versioni rilasciate dal team di sviluppo della piattaforma di blogging più famosa al mondo, si rende necessario aggiornare anche alcune parti...
Come creare un tema per WordPress partendo da zero?

Nelle prime due lezioni di questa guida su come creare un tema per wordPress abbiamo preso confidenza con la piattaforma WordPress: nella prima abbiamo visto come installarlo su un PC domestico trasformato per l’occasione in un ambiente di sviluppo, mentre...
WordPress: Diamo Uno Sguardo al Pannello di Amministrazione

Nella prima lezione abbiamo visto com’è semplice installare WordPress sul proprio computer domestico: del resto la semplicità e rapidità d’installazione sono solo alcune delle principali caratteristiche che hanno reso questa piattaforma di blogging così popolare. La lezione di oggi sarà...
Creare Tema WordPress: Come installare WordPress in locale?

Prende il via la tanto attesa e richiesta guida sulla creazione di un template per la nota piattaforma di blogging: Wordpress; anche se definirla così probabilmente inizia a essere un po’ riduttivo visto che sempre più spesso viene impiegata per...
YIW festeggia il suo primo anno di vita: siete tutti invitati!

Meno tre, meno due, meno uno… tanti auguri! Oggi Your Inspiration Web festeggia il suo primo compleanno. Incredibile ma vero: é già passato un anno. Dodici mesi di impegno e dedizione, dodici mesi di articoli, tutorial, ricerche e risorse, di...
WordPress 3.0: quali sono le novità?

Qualche giorno fa è stata rilasciata la nuova versione 3.0 (beta 1) di WordPress, il rilascio della versione definitiva è previsto per il primo maggio giorno in cui si svolgerà il wordcump a San Francisco. Questa nuova versione di WordPress...
Come ripulire il database del nostro blog dal materiale inutile?

L’articolo di oggi non sarà particolarmente prolisso perché bastano davvero poche operazioni per ottimizzare e velocizzare al meglio il nostro blog. Se gestisci un blog utilizzando la piattaforma WordPress sicuramente ti sarai accorto anche tu che con il passare del...
Plugin WordPress Featured Post con thumbnail: i tuoi migliori articoli in evidenza

Ti è mai capitato di scrivere un articolo veramente di qualità - su cui hai investito tanto del tuo tempo e delle tue competenze - e con il passare del tempo vederlo sparire nel dimenticatoio dell’archivio del tuo blog? Dopo...
Come personalizzare la pagina di login di WordPress?

Dopo aver linkato, nell’articolo dei preferiti della redazione di ottobre, una raccolta delle pagine di login di WordPress più originali e creative, ci siamo chiesti: perché non personalizzare la pagina di login di Your Inspiration Web? E, soprattutto, perché non...
Localizzazione in italiano del plugin: subscribe to comments

Dopo la segnalazione di alcuni utenti sul non corretto funzionamento del plugin che gestiva la sottoscrizione ai commenti su YIW, ho deciso di sostituirlo con uno più collaudato e sicuro. Dietro segnalazione di Mirko D'Isidoro - che ringrazio - ho...
Festeggiamo le 100 vendite del nostro tema di WordPress

Qualche mese fa abbiamo deciso che era giunta l’ora di imparare a lavorare con Wordpress. La sfida che ci siamo posti non è stata quella di personalizzare un template già esistente ma di realizzarne uno da zero, dalla bozza grafica...