User Experience: progettare siti web a misura di bambino

Per realizzare un sito web usabile e a misura di utente bisogna tenere conto di molti fattori importanti. Uno tra questi è la o le classi di utenza che usufruiranno del progetto. Bisogna infatti non perdere di vista gli obiettivi,...
Design visivo: alla ricerca dell’immagine giusta

C’è un momento, nella fase di progettazione grafica di un qualsivoglia layout, in cui molti web designer irrimediabilmente si arenano: è il momento della scelta delle immagini atte a correlare il contenuto testuale del sito, ad arricchire e vivacizzare la...
Come redigere un business plan per webdesigner freelance 2/2

Non vedevi l’ora di trovare pubblicata la seconda parte dell’articolo. Vero? Eccoti accontentato. Sì, perché in questa seconda parte dell’articolo su Come redigere un business plan per webdesigner freelance affronteremo con un taglio decisamente pratico la stesura delle principali sezioni...
Come redigere un business plan per webdesigner freelance 1/2

Nessuna legge obbliga a redigerlo. L’imprenditore si ritiene pertanto sollevato e le cose che chiede al suo commercialista sono quelle che reputa veramente importanti per lui: quando aprire la partita Iva? Quante tasse dovrò versare? Come e quando devo fatturare?...
MAGENTO: I template della pagina shop con la lista dei prodotti

Questo articolo è il terzo di una serie volta alla realizzazione di un template personalizzato per Magento; invito quindi coloro che non hanno letto i precedenti articoli, ad effettuarne una rapida lettura in modo da possedere un quadro più limpido...
Commenti disabilitati su MAGENTO: I template della pagina shop con la lista dei prodotti
Restyling portfolio di un fotografo: progettiamolo insieme

Qualche giorno fa una mia carissima amica fotografa mi ha chiesto di sistemarle il sito. Il suo problema principale era quello di non poter inserire e modificare la galleria a suo piacimento. Dopo un’analisi approfondita sono però emersi numerosi punti...
Il Defensive Design messo in pratica nei portali e-commerce

Da appassionata di libri, a volte i miei acquisti si svolgono su Internet in portali conosciuti. Su tre siti di e-commerce per libri, ho provato a vedere in cosa un utente-tipo potrebbe incorrere e quali sono i punti di forza...
Cosa può darti un’esperienza all’estero?

Sei anni fa vivevo a Roma, un master in art direction appena finito, pronto ad aggredire un mercato del lavoro di cui ignoravo dimensioni, logiche e consuetudini. Olè. Il mio lavoro era quello di spuntare uno stipendio mensile al di...
Quale società conviene costituire?

Se sei tra quelli che vogliono mettersi in proprio ma non ti senti di fare il grande passo da solo, forse dovresti valutare l’idea di cercare uno o più soci e costituire una società. Si, d’accordo dirai. Ma quale società...
Come creare un’applicazione PHP per Dropbox

Oggi vedremo come realizzare una semplice applicazione in PHP che ci permetta di interagire completamente con il nostro account Dropbox attraverso le API messe a disposizione dal team di sviluppo. Le API sono state progettate in modo tale che uno...
Come scegliere il giusto font: consigli e risorse

I font sono dei e veri e propri “compagni di vita” per noi web designer e, se fino a poco tempo fa dovevamo accontentarci della cinquina verdana-timesnewroman-arial-centurygothic-georgia, soffocando ogni aspirazione a inventare qualcosa di creativo sul fronte tipografia web, oggi...
Twitter Bootstrap: realizzare la dashboard di un’applicazione web

Nel corso della guida al Bootstrap di Twitter hai imparato ad utilizzare tutte le sue funzionalità: hai scoperto come realizzare un layout a griglie, come creare pulsanti e menù, come creare form e tabelle e tanto altro. Finora, però, non...
Ditta individuale o società? Guida alla scelta.

Non è come quando crei un nuovo progetto per un nuovo sito o un nuovo blog. Qui ci possono essere in gioco le sorti della tua azienda. Da questo può dipendere il successo o il fallimento di tutto il tuo...
Come trovare più clienti e aumentare le conversioni (2/2)

La settimana scorsa abbiamo parlato delle tre fasi in cui potremmo sintetizzare il lavoro di un freelancer [V. Come trovare più clienti e aumentare le conversioni (1/2)]. E lo abbiamo fatto per capire che cosa sono le conversioni e come...
Come sfruttare le animazioni CSS3 per realizzare le skills del tuo sito web

Hai mai realizzato le skills per il tuo sito web? Le skills sono un elemento fondamentale del portfolio di web designer e grafici perché: mettono in evidenza le proprie competenze ed abilità servono a catturare l’attenzione di potenziali clienti. Da qualche...
La SEO in Pratica: L’analisi SEO del vostro sito web

Riparte la nostra rubrica con un nuovo appuntamento sulla SEO. Siete pronti? Oggi ci tuffiamo nel sito web di Stefano Capuzzi, che ringraziamo di tutto cuore: grazie alla sua collaborazione abbiamo l’opportunità di crescere insieme, prendendo il suo sito come punto...
Il sito del Web Designer a prova di cliente

Se sei agli esordi e ti stai addentrando solo ora nel mondo del Web Design, scommetto che una delle prime domande che ti frullano per la testa sia: “Dove trovo i miei primi clienti?”. Avevamo già analizzato in precedenza come...
Commenti disabilitati su Il sito del Web Designer a prova di cliente
Magento – I template della pagina del prodotto

Questo è il secondo articolo della serie “Come realizzare un Template per Magento partendo da zero”. Oggi analizzeremo assieme una delle parti più importanti del nostro e-commerce: la pagina prodotto. La pagina prodotto rientra di diritto tra le più importanti...