Il Defensive Design che aiuta il Marketing sul web
Ti sarà capitato di navigare in siti internet dalla grafica splendida, in altri mediocri, creati da designer improvvisati, e in altri che urgono di un restyling, perchè decennali, ma ancora in rete nonostante tutto.
La grafica è una componente da non sottovalutare in un sito web, specie di ultima generazione: è stato constatato infatti, a livello statistico, che si apprezza di più un sito dalla grafica piacevole e conciso nei contenuti rispetto ad uno scarno, nei contenuti o, ancora peggio, “arlecchino” nell’aspetto, caratterizzato da mille informazioni tediose.
Come gestire i file: le basi (parte 2)

Nel precedente articolo abbiamo potuto vedere come gestire le informazioni necessarie a lavorare con un file. Ora andiamo avanti ed entriamo più nello specifico aggiungendo altri metodi alla classe YCFile riguardanti la ricerca, la lettura e l’eliminazione dei file sul...
Forma o controforma: idee per costruire il tuo monogramma

Una delle caratteristiche indispensabili per un buon marchio è la sua semplicità: riuscire a racchiudere un buon concetto in poche forme e associare un significato ad un simbolo è davvero difficile, figuriamoci se devi realizzare il tuo. (altro…)
Realizziamo un disegno tipografico?

I caratteri tipografici per noi designer sono il pane quotidiano del nostro lavoro; anche al di fuori ci accompagnano costantemente in quanto fanno parte del complesso mondo della comunicazione visiva. Nel corso dei secoli hanno avuto un’evoluzione passando da semplici...
Il clientese – Lezione uno

Silenzio ragazzi, non me fate arrabbia' ché oggi me ci trovate, c’ho pure i capelli elettrici e rischio il corto circuito. Cominc...ma che...? NANDO! Smettila di fissare Sara in quel modo... abbiamo capito che ti piace, ma siamo a scuola,...
Chi sono gli ‘ex minimi’?

Nello scorso articolo abbiamo visto quali sono i requisiti per accedere al nuovo regime dei minimi che prevede la tassazione al 5% del tuo reddito. Questo perché il passaggio dal 'vecchio' al 'nuovo' regime non avviene automaticamente, ma solo se...
FlickrPhotogallery : un plugin wordpress che sfrutta le API di Flickr

Qualche settimana fa ho mostrato come recuperare le foto da Flickr e come realizzare un semplice slideshow utilizzando il flusso RSS messo a disposizione dalla piattaforma. In molti mi hanno chiesto come utilizzare, invece, le Flickr API perché il metodo...
CMS per l’ecommerce: conviene investire su Magento?

Magento viene generalmente considerato, dagli addetti ai lavori e non solo, il CMS open source più completo e strutturato per l'ecommerce, tanto che viene utilizzato con successo e soddisfazione sia dal piccolo negozio di prodotti tipici che dal grande brand...
Come utilizzare la mappe di google tramite le API

Nell’articolo odierno tratteremo un’argomento particolare e piuttosto interessante ovvero come personalizzare le mappe di google utilizzando le API javascript messe a disposizione. Dunque come fare se volessi indicare la mia posizione su una mappa di google integrata nel mio sito?...
Google Plus: come cambia il posizionamento di un sito web?

Google Plus nasce come Beta privato nel Giugno 2011. Il suffisso Plus stà ad indicare un'estensione di Google stesso. L'obiettivo iniziale è semplice: il motore di ricerca più potente al mondo vorrebbe contrastare i social più in voga del momento,...
Come gestire i file: le basi (Parte 1)

“Bene, non mi resta altro da fare che caricare questa nuova copertina e la galleria fotografica sarà pronta!… Ma... come è possibile che il file esiste già? Lo elimino và... Impossibile leggerlo? Ma è lì dai, come fa a non...
Risorse per web designers: alla ricerca di font gratuiti

Nel precedente articolo dedicato alle risorse utili per i web designer ho buttato giù una lista dei migliori siti in cui è possibile scaricare risorse grafiche e sorgenti psd di altissima qualità. Visto che le risorse gratuite trovano sempre un...
Avete mai trovato una tavoletta grafica sotto l’albero ?

Vi è mai capitato di ricevere gli stessi regali per svariati anni di fila? Oppure cose di cui non sapete veramente che fare? A me parecchie volte. Tristissimo!! Saranno forse tutte le letterine che ho spedito a Babbo Natale da...
The first time

La mia prima volta l'ho avuta a 24 anni. Conobbi Lui grazie a mio fratello. All'inizio mi interessava meno della vita sessuale delle cernie, ma più lo incontravo e più sentivo che qualcosa ci avrebbe legati, forse una morte violenta...
I nuovi minimi applicano la ritenuta d’acconto?

Mi hanno scritto molti ragazzi chiedendomi se da quest’anno la ritenuta d’acconto per chi aderisce al nuovo regime dei minimi passa dal 20% al 5%. Spero che questo articolo ti aiuti a fare chiarezza sulla questione. (altro…)
Sito multilingua: Come indirizzare l’utente automaticamente?

In questo articolo vedremo come implementare una funzionalità molto semplice e che risponde a questa domanda: in un sito multilingua, come posso indirizzare automaticamente il visitatore al giusto sito? L’operazione come ho detto è semplice e per implementarla svilupperemo uno...
Come recuperare l’ispirazione? 5 idee per non perdersi

Hai iniziato da poco la progettazione del marchio commissionato e mentre crei la prima bozza (decente) arriva il terribile blocco delle idee. Come trovare la via d’uscita in tempi brevi? (altro…)
Buone feste e buon 2012 a tutti voi!

Non stavate mica pensando che ce ne saremmo andati in ferie senza farvi gli auguri di Natale! Ebbene si, è arrivato il momento di prenderci una pausa approfittando di queste vacanze natalizie: Your Inspiration Web riaprirà i battenti Lunedì 9...
Dalla grafica al codice: rendiamoci amico lo sviluppatore

Negli ultimi mesi mi sono trovata a dover gestire dei progetti un po' più complessi del solito, con scadenze particolari e una mole di lavoro abbastanza massiccia. Per seguire in modo ottimale questi progetti, ho cominciato a delegare una parte...