Risultati della Ricerca per: 2010/02/08/gli-stili-nel-web-design-le-caratteristiche-del-corporate-style

Ispirazione: l’arte in una tazza di caffè

e il cane è il miglior amico dell’uomo, il migliore amico di un web designer molto probabilmente è il caffè.  Caffè che ti sveglia al mattino, che ti tiene attivo nelle notti più silenziose, che segna una piccola pausa relax tra un progetto e l’altro.

Sarà che sono in astinenza da caffeina (la mia macchinetta è rotta da tempo immemore), sarà che in questo momento non so cosa darei per un buon espresso ..fatto è che mi è sembrata un’idea simpatica dedicare un articolo di ispirazione proprio al caffè, per come lo sappiamo fare solo noi italiani.

Be inspired! || Leggi altro »

Pillola CSS: come trasformare gli elementi con CSS3?

Fino a pochi anni fa l'unico modo per aggiungere delle piccole animazioni ai vari elementi di un sito web era quello di utilizzare JavaScript. Con l'introduzione di CSS3 le possibilità sono aumentate, permettendoci di applicare semplici effetti senza utilizzare un...

8 commenti

I template per carrello, checkout e account utente

Con questo articolo concludiamo il percorso che ci ha portati a conoscere il funzionamento dei template di Magento e soprattutto a crearne uno ex novo. Per chi fosse interessato a visionare gli articoli precedenti, può trovarne una lista in fondo...

4 commenti

Come realizzare un menu a comparsa laterale con un clic

Chi l'ha detto che il menu deve essere sempre realizzato e sviluppato nel classico modo con le classiche voci disposte in orizzontale? Sì, è vero, il menu di navigazione è uno di quegli elementi fondamentali e importanti per poter navigare...

13 commenti

L’importanza del markup semantico

“Nel markup, la semantica riguarda il significato di un elemento e come questo elemento descrive il suo contenuto.” Molly E. Holzschlag Oggi voglio parlarti dell'importanza dell'utilizzo della semantica nella redazione di un documento (x)html. Ogni tag è stato progettato allo...

15 commenti

Ditta individuale o società? Guida alla scelta.

Non è come quando crei un nuovo progetto per un nuovo sito o un nuovo blog. Qui ci possono essere in gioco le sorti della tua azienda. Da questo può dipendere il successo o il fallimento di tutto il tuo...

30 commenti

Perché gli utenti fuggono dal tuo sito?

Te ne sarai accorto da solo: nell'epoca del web 2.0, della condivisione sociale, le informazioni sono raggiungibili da più fonti differenti (anche se spesso meno autorevoli rispetto a un periodo precedente). Spesso quindi un utente può trovarsi sul tuo sito...

34 commenti

HTML5, vuoi dare uno sguardo alle novità che porterà con sè?

HTML5, vuoi dare uno sguardo alle novità che porterà con sè?

Ormai si sente parlare sempre più spesso della nuova versione di HTML. In redazione abbiamo considerato che, sebbene sia ancora presto per poterne sfruttare le potenzialità, è giusto cominciare a prendere confidenza con le nuove convenzioni di HTML5. Vuoi dare...

20 commenti

Twitter Bootstrap: Come creare le interfacce delle nostre applicazioni?

Dopo tantissime richieste ricevute in questi mesi per continuare e completare questa guida, finalmente riprendiamo la pubblicazione delle ultime lezioni rimanenti. Dall'ultima lezione pubblicata sono cambiate un pò di cose nel Bootstrap; è stata rilasciata una nuova versione con molte...

6 commenti

L’alter Ego del Cliente (1/2)

Non sempre viene preso nella giusta considerazione. All’inizio si fa fatica anche a notarlo. È silenzioso come l’aria, immobile e anonimo come un ramo di corniolo. Ma è un soggetto fondamentale per la buona riuscita del rapporto con il cliente....

8 commenti

Come trasferire il vostro sito in Joomla da locale in remoto?

Come trasferire il vostro sito in Joomla da locale in remoto?

Per sviluppare al meglio un sito web è buona abitudine crearne sempre una copia in locale sul proprio PC, questa mini-guida ti seguirà passo passo dall’installazione in locale del CMS Joomla fino al suo trasferimento in remoto. In questo articolo...

25 commenti

Abbiamo diritto a pretendere un lavoro?

Abbiamo diritto a pretendere un lavoro?

Il titolo può suonare come una provocazione in un periodo di crisi occupazionale, ma mi sono posto alcune domande circa il mondo del lavoro, delle università e delle esigenze che dovrebbero far incontrare in modo proficuo aziende e risorse. L’argomento...

21 commenti

La disconnessa

Ore 8:00...Ok, ore 9:00 Mi sveglio con la pioggia che dà ampie craniate alla finestra. Oggi il mondo è troppo umido per uscire. Ma chi se ne frega, tanto io lavoro comoda e asciutta da casa, con inter... [Flashback] Giorno...

32 commenti

Da Psd a Xhtml: come trasformare il layout in XHTML+CSS?

Da Psd a Xhtml: come trasformare il layout in XHTML+CSS?

Nella prima parte di questo articolo abbiamo visto come esportare, utilizzando lo strumento "sezioni" di Photoshop, i vari componenti del nostro layout "YIW Corporate". Oggi ti "sporcherai le mani" con il codice: vedremo come realizzare il markup per tale layout,...

17 commenti

Beauty and Clean: un tema minimal per wordpress in regalo per te

Ormai è andata: Your Inspiration Web ha festeggiato due anni di vita e nessuno ci ha fatto gli auguri. Certo, la colpa è nostra, non abbiamo detto niente, quest’anno non abbiamo organizzato nessuna festicciola e così il nostro secondo anniversario...

170 commenti

Usabilità e non solo: come sono messi i siti delle Università italiane?

Usabilità e non solo: come sono messi i siti delle Università italiane?

Dato il grande successo che ha avuto l’articolo che svergognava i siti dei cantanti italiani (il movimentato dibattito che ne è conseguito ne è del resto una prova lampante) e dietro suggerimento di un nostro lettore, abbiamo rivolto lo stesso...

55 commenti

HTML Mobile App: 5 Consigli per aumentare le performance

Negli articoli precedenti (HTML5 Mobile App: transizioni ed animazioni CSS3 parte 1 e parte 2) abbiamo visto come poter realizzare applicazioni HTML5 e Javascript con interfacce che sfruttano animazioni CSS3, e come poter controllare quest’ultime grazie agli eventi che abbiamo...

10 commenti

Come sviluppare un sito con scroll animato

In questo tutorial ti mostrerò come sviluppare la parte tecnica di un sito con scroll animato. Se ne vedono diversi in giro per il web; il concetto è quello di creare un unico documento con un’area più grande (sia in...

23 commenti

Mappe illustrate

L’uso delle illustrazioni nel design di un sito è ormai una pratica molto comune; fondamentalmente perché il designer può dare libero sfogo alla sua creatività, aggiungendo al layout del template personalità e un fascino unico. (altro…)

17 commenti