Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah

Lunga vita al blog

La mia opinione personale sui blog: si fa un gran parlare dei social, ma con il blog, che sembra oramai una “vecchia pratica”, si può scrivere molto di più, organizzare le informazioni, taggare, creare un diario della tua vita e contemporaneamente scrivere di articoli tecnici e articoli che fanno parte della sfera professionale. || Leggi altro »

“Le faremo (forse) sapere”: perché rispondere a un cv?

Ti ricordi quanti curriculum hai spedito fino ad oggi? Ricordi anche quante risposte hai ricevuto? L’attesa della mail è lunga e spesso snervante: come tutti avrai ricevuto pochi feedback. Ma tu sapresti fare meglio? (altro…)

29 commenti

5 modi (+1) per aumentare le vendite online grazie alla chat

5 modi (+1) per aumentare le vendite online grazie alla chat

Molti di noi sapranno già quanto sia importante utilizzare un servizio di live chat sul tuo e-commerce, poiché può incrementare esponenzialmente sia il tuo numero di vendite che la spesa media dei tuoi clienti. La sua efficacia è basata sul...

2 commenti

Postare video e interagire con gli album di una pagina Facebook con PHP

Bentornati! In questa terza parte della serie di articoli dedicata al post automatico di contenuti su Facebook via PHP approfondiremo alcuni aspetti più avanzati relativi agli argomenti già visti nelle prime due puntate. (altro…)

2 commenti

Tendenze nel web design: che matrimonio sarebbe senza un sito web?

Visto che il popolo di Your Inspiration Web si è sempre mostrato aperto al confronto e al dibattito, oggi ne approfitto per condividere con te un altro articolo di opinione. Sono curiosa di sentire la tua al riguardo e di...

55 commenti

WordPress 3.0: quali sono le novità?

WordPress 3.0: quali sono le novità?

Qualche giorno fa è stata rilasciata la nuova versione 3.0 (beta 1) di WordPress, il rilascio della versione definitiva è previsto per il primo maggio giorno in cui si svolgerà il wordcump a San Francisco. Questa nuova versione di WordPress...

40 commenti

Mappe illustrate

L’uso delle illustrazioni nel design di un sito è ormai una pratica molto comune; fondamentalmente perché il designer può dare libero sfogo alla sua creatività, aggiungendo al layout del template personalità e un fascino unico. (altro…)

17 commenti

Web design sociale: i siti umanitari

Web design sociale: i siti umanitari

Un sito web non è solo un valido biglietto da visita per presentare online il proprio business:  è prima di tutto un’ampia serie di opportunità, fatte di relazioni sociali, comunicazioni ed iniziative da promuovere. Ed è per questo che, oltre...

28 commenti

I principi della progettazione grafica: gli spazi bianchi

La scorsa settimana abbiamo parlato dell’utilizzo delle griglie nella fase di progettazione di un layout, analizzandone brevemente i pro e i contro. In questa lezione analizzeremo invece un’altra componente fondamentale di qualsiasi progetto di design: lo spazio bianco. (altro…)

23 commenti

Un tocco creativo in più ai nostri layout: ecco qualche dritta

C’è un interrogativo che leggo spesso nei forum e che in più di un’occasione alcuni di voi mi hanno rivolto tramite e-mail: come è possibile migliorare la grafica di un sito, dargli un tocco creativo e professionale, per rendere il...

66 commenti

Ecommerce con Magento: Struttura di base

Una delle peculiarità di Magento è la presenza di un sistema strutturale di base molto particolare: il sistema GWS, acronimo di Global, Website, Store. In questo articolo vedremo che cos'è e quali sono le potenzialità alla base di questa struttura....

6 commenti

CSS: come utilizzare la proprietà position absolute?

Il posizionamento degli elementi è uno degli argomenti più ostici riguardanti i CSS. Nell’articolo di oggi vedremo l’utilizzo della proprietà “position” la quale permette di posizionare un elemento all’interno della nostra pagina web sottraendolo dal normale flusso del documento. Nel...

31 commenti

La strutturazione dei database (1/3): La chiave primaria

La strutturazione dei database (1/3): La chiave primaria

Iniziamo oggi una serie di articoli sulla strutturazione dei database. In anni di militanza nei vari forum di supporto, mi sono reso conto che ci sono molti utenti perfettamente in grado di manipolare i database, con query anche molto complesse,...

37 commenti

Il test di usabilità: azione!

È arrivato finalmente il momento di entrare in azione: tra un’ora arriverà il primo tester con cui hai preso appuntamento. Dovrai utilizzare questo tempo per controllare che la postazione per il test sia in ordine e che tutti i collegamenti...

1 commento

Progettare per il web: Fireworks o Photoshop?

Qual è il programma migliore per il web design, Photoshop o Fireworks? Ultimamente mi è capitato spesso di imbattermi in questa domanda e di sentire i sostenitori dell’uno o dell’altro illustrare le potenzialità del proprio programma preferito. (altro…)

46 commenti

Risorsa free: illustrazioni per il settore alberghiero

Come ben sapete non è facile trovare risorse gratuite e ben fatte che riguardano il settore alberghiero. Ne ha parlato anche Sara in questo articolo per condividere con te delle travel icon. Anch’io ho voluto contribuire ad arricchire la tua...

5 commenti

Fireworks: come creare un’infografica?

L'infografica è uno strumento utile per sintetizzare informazioni rilevanti e ottimizzare i tempi di attenzione. Per creare un'infografica efficace ci sono alcuni concetti fondamentali da non sottovalutare e da prendere in considerazione durante tutto l’intero processo di realizzazione. Oggi vorrei...

22 commenti

Web & Tipografia: gli errori da non commettere

Web & Tipografia: gli errori da non commettere

Un buon sito, come qualsiasi lavoro grafico, inizia con una serie di piccoli ma essenziali accorgimenti. E la tipografia, proprio come nella grafica cartacea, è uno dei fattori che più necessitano di attenzione. Interlinee, titoli, colori, font:  tutti elementi decisivi...

9 commenti

Creare gallerie thumbnail accattivanti con effetti hover CSS3

In questo tutorial vediamo come creare alcuni effetti hover sulle gallerie immagini in miniatura o cosiddette thumbnail. Lo scopo è sia quello di rendere accattivante la galleria che quello di aumentare l'interattività dell’utente che al passaggio del mouse riesce a...

9 commenti