Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah
jQuery: come installare e creare un plugin partendo da zero?
Uno dei punti di forza di molti frameworks javascript (nella fattispecie jQuery ) sta nella possibilità, e spesso nella facilità, di creare estensioni che possono migliorare o semplificare ulteriormente il nostro lavoro.
La potenzialità dei plugin sta, a loro volta, nella facilità di utilizzo e personalizzazione tramite parametri (le opzioni del plugin) i quali possono permetterci di impostare un colore di sfondo piuttosto che il tempo di durata di un’animazione. || Leggi altro »
Guida HTML5 : i player video

Benvenuto a un nuovo appuntamento con la guida HTML5! Nelle precedenti lezioni abbiamo esaustivamente parlato dei tag <audio> e <video>; oggi approfondiremo l’argomento creando un player in JavaScript capace di interagire con il tag <video>! Sembra interessante, no? E allora...
Trasmettere in streaming – Parte 1: YouTube, le basi

State organizzando un evento? Sarete relatori ad un convegno? Terrete un corso? Trasmettere in streaming questa esperienza ne migliorerebbe decisamente la riuscita! Potreste, infatti, raggiungere più persone, come chi è troppo distante o impegnato, oppure chi è stato escluso per...
Far fronte agli eventi… in JavaScript – Parte 1

Da diversi anni jQuery ha semplificato notevolmente la gestione degli eventi del DOM. Tuttavia, ancor oggi ogni sviluppatore web prima o poi si imbatte in alcune situazioni tipiche nelle quali bene o male riesce ad arrangiarsi. Questo articolo vuole spingersi...
Commenti disabilitati su Far fronte agli eventi… in JavaScript – Parte 1
Guida HTML5: Web storage

Durante lo scorso articolo abbiamo definitivamente chiuso la sezione dedicata al Canvas. Oggi passiamo, quindi, a occuparci di un’altra fondamentale funzionalità offertaci dall’HTML5: il web storage. (altro…)
WordPress per i tuoi clienti: semplificare l’interfaccia del popolare CMS — Parte 3

Lo studio dell’usabilità fatto dagli sviluppatori di WordPress è sicuramente, fin dalle prime versioni, uno dei punti di forza di questo popolare CMS. Penso che la semplicità di utilizzo abbia offerto un netto vantaggio rispetto ad altre soluzioni che proponevano...
Go!WebDesign: Seconda Edizione 5 Giugno 2010 Roma

Oggi vogliamo dedicare uno spazio per la promozione di un evento davvero interessante nel panorama del web design italiano. Dopo il gran successo della prima edizione, il Workshop Go!WebDesign organizzato da JuliusDesign sbarca a Roma, evento dedicato alle tecniche e...
Settembre: preferiti della redazione

Anche Settembre è stato un mese decisamente ricco di iniziative, risorse e letture interessanti che non possiamo fare a meno di consigliarti. Iniziamo Ottobre alla grande con la consueta carrellata di materiale che la redazione di YIW si è tenuta...
Risorse: font, tutorial, icone, texture e template per un favoloso grunge style

E’ sporco, disordinato, stropicciato. Eppure continua a piacere. Se qualcuno pensava che il grunge fosse una moda destinata a sfiorire velocemente, si sbagliava. E neanche poco, visto che questo stile continua a imperversare senza sosta nelle gallery. E se prima...
Considerazioni su Tumblr

Mi sono avvicinato a Tumblr per curiosità, ma come succede di solito anche per necessità. Ricordo a chi non lo conoscesse che Tumblr è una piattagorma di blogging agile e semplice da usare. Con varie release si è arrivati ad...
YITHEMES: temi di WordPress ad alta qualità e… GRATIS!

La scorsa settimana su Facebook è partita qualche piccola indiscrezione sul nostro nuovo progetto, e la curiosità di molti di voi si è fatta giustamente sentire. Che cosa è questo fantomatico Your Inspiration Themes? E soprattutto, come funziona? Perciò, eccoci...
Non perderti il nuovo numero di Your Inspiration Magazine finalmente online!

L’attesa del nuovo numero di Your Inspiration Magazine è sempre trepidante, per tutti i lettori e anche per chi, come noi, lavora dietro le quinte e ha la fortuna di vedere il magazine che prende forma, articolo dopo articolo. Stavolta...
Come preparare un articolo di WordPress per la condivisione sui social

Di cosa parliamo e a chi è rivolto questo articolo Avere un blog ed aspettare che cresca da solo senza aiuti esterni può essere frustrante. Anche se si è scrittori di talento ma ancor più se si sta iniziando, è...
Gli stili nel web design: le caratteristiche di un sito in stile magazine

Eccoci al quinto appuntamento con la nostra rubrica dedicata agli stili nel web design. Oggi vedremo quali sono le caratteristiche principali e i punti di forza di un sito in stile magazine e, come da tradizione, nel prossimo articolo –...
Trasmettere in streaming – Parte 2: YouTube, sala conferenze

Con questo articolo andremo ad applicare le nozioni di streaming acquisite dal precedente articolo in una situazione abbastanza diversa: il broadcast di un evento dal vivo che si svolge in una sala conferenze. Non verranno però aggiunte altre nozioni relative...
Gli ostacoli del design: le obiezioni e le perplessità del cliente

Si mormora che il peggior cliente di un designer sia se stesso: autocritica, gusti che cambiano vorticosamente, abitudine, noia, voglia di qualcosa di nuovo. Un’affermazione nata certamente con cognizione di causa, dato che realizzare un layout/logo/biglietto da visita che ci...
Come realizzare un logo professionale? consigli ed esempi

Tempo fa ho pubblicato una guida base alla realizzazione di un logo, dove ti mostravo gli step principali da seguire per la progettazione grafica di un logo. Era ovviamente un articolo che toccava solo superficialmente l’argomento: realizzare un logo professionale...