Risultati della Ricerca per: creare le griglie

La strutturazione dei database: la normalizzazione

Nell’articolo precedente abbiamo trattato l’importante concetto della chiave primaria. Oggi vedremo quali sono nella teoria i principali accorgimenti (che prendono il nome di forme normali) da attuare nei database per renderli più efficienti e mantenibili e soprattutto per garantire la consistenza dei dati. Nell’ultimo articolo di questa serie vedremo invece come applicare queste norme nella pratica. || Leggi altro »

Come gestire l’alter ego del cliente (2/2)

Nella prima parte di questo articolo abbiamo parlato dell’alter ego del cliente, una figura talvolta sottovalutata con cui però sempre più spesso ci ritroviamo a dover fare i conti. (altro…)

7 commenti

Come gestire al meglio le risorse umane

Paolo, il titolare di una nota azienda che offre servizi web, non riusciva più a capire cosa stava succedendo ad Alessandra. Così decise di parlarle a quattr’occhi. Alessandra era sempre stata la migliore web designer e anche la persona più...

9 commenti

WooCommerce Account Settings: opzioni di registrazione ed endpoints

Bentornato nella nostra guida alla configurazione di WooCommerce! Nella scorsa lezione abbiamo terminato di configurare le opzioni relative alla spedizione, oggi andremo a vedere come configurare correttamente la pagina "Il mio account" dei nostri clienti. Questo punto è particolarmente importante,...

21 commenti

Come installare Apache, PHP e MySql senza perderci la testa?

Come installare Apache, PHP e MySql senza perderci la testa?

Una volta scelto l'editor giusto per le nostre esigenze, dobbiamo preparare il nostro ambiente di sviluppo. Gli strumenti essenziali per la programmazione di applicazioni e siti web sono: un server web, un linguaggio di programmazione e unn sistema di gestione...

47 commenti

E-commerce: come aumentare le conversioni diminuendo le richieste di rimborso

Come aumentare le conversioni diminuendo le richieste di rimborso

Oggi daremo inizio ad una nuova serie di articoli con consigli per chi gestisce un e-commerce. Molte sono le cose a cui dobbiamo prestare attenzione e certi piccoli consigli particolarmente efficaci possono aiutare di certo! Una delle cose più fastidiose...

Commenti disabilitati su E-commerce: come aumentare le conversioni diminuendo le richieste di rimborso

Script.aculo.us: effetti avanzati, ma ancora poco codice!

Script.aculo.us: effetti avanzati, ma ancora poco codice!

Nella scorsa lezione su Script.aculo.us abbiamo implementato dei simpatici effetti di base, degli esempi di massima giusto per prendere familiarità con questo framework javascript e ci siamo lasciati con una promessa: quella di dar vita, nella seguente lezione, a qualcosa...

9 commenti

Come realizzare un sito in stile corporate/business?

Come realizzare un sito in stile corporate/business?

Lunedì scorso abbiamo inaugurato la nuova rubrica dedicata all’analisi dei diversi stili del web design spiegando che cos’e il “corporate/business” style e quali sono i tratti caratteristici di questo stile. Come premesso [e promesso] oggi disegneremo un layout in Photoshop...

53 commenti

Trame di Illustrator: come colorare un disegno? (parte 1)

Oggi inizieremo a vedere uno strumento veramente incredibile per creare sfumature complesse, dentro qualsiasi forma. Il risultato sono degli effetti pittorici che sembrano usciti da Photoshop, invece sono tutti in formato vettoriale grazie alle maglie dello “Strumento trama”. (altro…)

11 commenti

HTML: I tag <H1>…<H6>

HTML: I tag <H1>…<H6>

Il tag HTML <h1>...<h6> servono a creare delle intestazioni in una pagina web. (altro…)

Commenti disabilitati su HTML: I tag <H1>…<H6>

Come disegnare un layout in stile organic? tutorial e psd

E’ ufficiale: le ferie sono definitivamente finite. Cerchiamo di vincere gli ultimi singulti d’estate e di rimboccarci le maniche, del resto abbiamo in serbo cosi tante novità che sarebbe impensabile non rimettersi a lavoro a pieno regime. Qualche giorno prima...

35 commenti

WooCommerce: come aggiungere prodotti grouped

Ciao e bentornato nella nostra guida alla corretta installazione e configurazione di WooCommerce. Negli ultimi capitoli abbiamo visto i vari tipi di prodotti che possono essere creati su WooCommerce, in particolare abbiamo affrontato i prodotti semplici, virtuali e variabili. Oggi...

9 commenti

Da Psd a Xhtml: come sezionare un layout con Photoshop?

Una delle attività più frequenti quando si lavora sul web è l'esportazione di un layout da un'immagine a codice XHTML+CSS. Purtroppo (e per fortuna) non esistono ancora strumenti validi per automatizzare questo compito, per cui tutto si rifà all'abilità ed...

27 commenti

Considerazioni su Tumblr

Considerazioni su Tumblr

Mi sono avvicinato a Tumblr per curiosità, ma come succede di solito anche per necessità. Ricordo a chi non lo conoscesse che Tumblr è una piattagorma di blogging agile e semplice da usare. Con varie release si è arrivati ad...

17 commenti

Web Design: è possibile guadagnare con l’advertising grazie ad un blog?

guadagnare con un blog

La scorsa settimana abbiamo ricevuto l’e-mail di un lettore che chiedeva qualche consiglio su come comportarsi con l’advertising sul proprio blog, poiché con AdSense non è ancora riuscito a ricavare cifre interessanti. Quello su cui voglio far riflettere è questo:...

30 commenti

WooCommerce: come configurare le opzioni del checkout

Bentornato in questa guida sulla configurazione di WooCommerce! Nella scorsa lezione abbiamo finito di configurare la sezione relativa alle tasse nel nostro negozio, oggi andremo a vedere le opzioni relative al checkout. (altro…)

8 commenti

Sticky Footer: come posizionare il footer in fondo alla pagina?

È da un po’ di tempo che non mi si legge qui sui lidi di Your Inspiration Web, ma eccomi ritornare con un nuovo articolo decisamente utile a tutti i web designer! Vi è mai capitato di aver sviluppato un...

27 commenti

jQuery+Flickr: Realizziamo un semplice slideshow

Nel precendente articolo abbiamo visto come utilizzare jQuery per recuperare le immagini da un account di Flickr, in questo articolo andremo oltre, realizzando un semplice slideshow: a questa pagina puoi vedere una demo di quello che andremo a creare e...

25 commenti

Un layout semplice e professionale? Disegniamolo insieme in pochi semplici step

In questo articolo abbiamo visto alcuni siti veramente accattivanti accumunati tra di loro da uno stile semplice, pulito e minimalista. I tratti distintivi? Grafica ridotta al minimo, buona tipografia, colori quasi assenti e una spiccata predilezione per bianco, grigio, nero....

21 commenti