Risultati della Ricerca per: creare le griglie
Guida Ruby on Rails: il linguaggio Ruby – Parte 2
Bentrovato a questo nuovo capitolo della guida su Ruby on Rails.
Quest’oggi proseguiremo, sulla scia della precedente lezione, nel tentativo di rendere la sintassi di Ruby più chiara a tutti. La scorsa volta abbiamo parlato di stringhe, array, hash e regular expression. Oggi quindi, iniziamo con lo sviscerare la parte logica del linguaggio. || Leggi altro »
Vuoi utilizzare JSON ma non sai da dove iniziare?

Con il passare del tempo, e l'aumento inarrestabile delle cosidette web application 2.0, si vede ormai AJAX sempre più utilizzato come tecnologia di sviluppo per lo scambio di dati in maniera asincrona. A tale proposito, è diventato necessario un linguaggio...
Adobe VS Apple: con l’arrivo dell’Ipad il problema del player Flash diventa serio

Con la sola presenza dell'Iphone, la "guerra" tra Adobe e Apple riguardo il player Flash era più che altro politica e comunque rivolta al settore di sviluppo giochi/apps. La situazione attuale prevede per tutte le realtà web (siti classici, portali,...
Guida Ruby on Rails: creiamo c-Bookcase

Eccoci finalmente pronti ad affrontare la parte più interessante della guida: la creazione di una vera e propria web app dedita a gestire un catalogo online di libri! Nel corso di questa lezione, per spezzare la monotonia delle lunghe lezioni...
Commenti disabilitati su Guida Ruby on Rails: creiamo c-Bookcase
Post automatico di contenuti su Facebook

In questa serie di articoli studieremo come sia possibile postare automaticamente contenuti su Facebook utilizzando il linguaggio PHP. Riuscire in questo compito richiede lo svolgimento di alcuni passi principali che esamineremo insieme con l’aiuto di esempi pratici. (altro…)
Mobile Web Design

La domanda che mi faccio come web designer è se sia giusto e scontato che la nostra professione contempli in automatico le capacità di saper sviluppare grafica e markup per dispositivi mobili e tablet. (altro…)
I 10 errori più comuni nella realizzazione di un sito web

Nelle fasi di progettazione e di realizzazione di un sito web è facile, soprattutto per chi è alle prime armi, commettere qualche errore. Generalmente si tratta di sbagli poco gravi, ma che per la loro correzione richiedono la perdita di...
Mappe illustrate

L’uso delle illustrazioni nel design di un sito è ormai una pratica molto comune; fondamentalmente perché il designer può dare libero sfogo alla sua creatività, aggiungendo al layout del template personalità e un fascino unico. (altro…)
Tipografia web: quali sono i limiti e quali le possibili soluzioni?

Progettare la grafica di un sito web è un vero e proprio atto creativo: certo, non il più libero, visto che bisogna tener conto di griglie, architettura delle informazioni, usabilità, ecc. ma nonostante questo il web designer può utilizzare liberamente...
Estetica vs usabilità: un mito da sfatare

La sfida di oggi mi entusiasma particolarmente: voglio infatti sfatare un mito che sento aleggiare qua e là, e che mi lascia decisamente perplessa. Lo farò servendomi di valide prove capaci di avallare la mia tesi, e non vi nascondo...
Formazione web designer: Quale percorso formativo seguire?

Formazione web designer: ogni giorno riceviamo - tra mail private, forum e commenti sul blog - decine e decine di richieste di supporto, la maggior parte delle quali provenienti da utenti che stanno muovendo i loro primi passi nel mondo...
Grafica e tipografia: font decorativi, calligrafici e dingbats

Nella scorsa lezione ci siamo fermati ad analizzare le differenze tra un font serif e un font sans-serif. Questa settimana parleremo di font più particolari: calligrafici, decorativi, dingbats. Questo tipo di font è utile per dare un taglio volutamente singolare...
Corso di grafica web: gli schemi colore

La scorsa settimana siamo entrati nel “vivo” della progettazione grafica, con un piccolo accenno alla teoria del colore. Nella lezione di oggi e in quella della prossima settimana approfondiremo ulteriormente tutto ciò che riguarda l’utilizzo dei colori nella fase di...
Grafica web e psicologia del colore: come i colori comunicano con l’inconscio

Ricomincia oggi il nostro corso completo di grafica web. Per cause di forza maggiore abbiamo dovuto interrompere per qualche settimana il corso e fermarci agli schemi colore; oggi finalmente riprenderemo il discorso lasciato in sospeso e vedremo come il colore...
Dalla teoria alla pratica: come scegliere i colori giusti per il sito?

Nuovo appuntamento con il corso completo di grafica web. Nelle ultime due lezioni abbiamo approfondito la teoria della psicologia del colore e abbiamo visto come le diverse tonalità possono trasmettere determinati messaggi inconsci che possiamo sfruttare a nostro vantaggio durante...
Grafica web: dalla carta al web, i diversi modi di concepire la grafica

Questa settimana ha ufficialmente inizio il nostro corso completo di grafica orientato al web: una guida che ti accompagnerà passo dopo passo nella progettazione e nel design di layout di impatto, attraverso l'analisi teorica e pratica di argomenti quali colore,...
Come aumentare le performance del mio sito? – CSS Sprites

Hai creato un sito, magari seguendo la nostra guida "Come creare un sito web dalla A alla Z", ma noti che spesso i tempi di caricamento sono lunghissimi. I motivi alla base di questo comportamento possono essere molteplici, ma ci...
Metti in mostra la tua professionalità con le testimonianze del clienti

Se non hai ancora pensato di realizzare una sezione o una pagina del tuo sito dedicata alle testimonianze dei clienti, ti spiego perché è importante farlo, soprattutto se stai realizzando proprio ora il tuo nuovo sito web. (altro…)
Magento: La gestione delle funzionalità multilingua

Spread, crisi, recessione... insomma non bisogna essere certo degli esperti in economia per rendersi conto che l’Italia, come il resto del mondo, sta attraversando un periodo di difficoltà. Basta sfogliare un quotidiano per accorgersi delle problematiche economiche in cui versano...