Risultati della Ricerca per: creare le griglie

L’importanza del markup semantico

“Nel markup, la semantica riguarda il significato di un elemento e come questo elemento descrive il suo contenuto.”

Molly E. Holzschlag

Oggi voglio parlarti dell’importanza dell’utilizzo della semantica nella redazione di un documento (x)html. Ogni tag è stato progettato allo scopo di assegnare un significato, un valore semantico alla struttura di un sito web. || Leggi altro »

I template per carrello, checkout e account utente

Con questo articolo concludiamo il percorso che ci ha portati a conoscere il funzionamento dei template di Magento e soprattutto a crearne uno ex novo. Per chi fosse interessato a visionare gli articoli precedenti, può trovarne una lista in fondo...

4 commenti

Marzo: suggerimenti dalla redazione

Marzo: suggerimenti dalla redazione

  Eccoci nuovamente al nostro appuntamento mensile con i "suggeriti dalla redazione". Come sono andate le vacanze di Pasqua? Hai fatto incetta di colombe e cioccolata? Bene: dato che il rientro ai soliti impegni, dopo qualche giorno di relax, puo'...

15 commenti

Go!WebDesign: Seconda Edizione 5 Giugno 2010 Roma

Go!WebDesign: Seconda Edizione 5 Giugno 2010 Roma

Oggi vogliamo dedicare uno spazio per la promozione di un evento davvero interessante nel panorama del web design italiano. Dopo il gran successo della prima edizione, il Workshop Go!WebDesign organizzato da JuliusDesign sbarca a Roma, evento dedicato alle tecniche e...

2 commenti

Come utilizzare la classe Upload

Nel precedente tutorial abbiamo sviluppato la classe Upload, una classe astratta che per essere utilizzata deve essere estesa. Ricordo che il nostro obiettivo é quello di creare una semplice gallery. Al caricamento dell’immagine verranno create le thumbnails mentre sulle immagini...

5 commenti

HTML Mobile App: il funzionamento delle view

Nell’ultimo post ho discusso l’importanza della view in ambito web, e i motivi secondo cui secondo me tale concetto dovrebbe essere preso in considerazione da qualunque sviluppatore front-end. In questo articolo voglio approfondire il discorso delle view e di come...

4 commenti

Risorse: font, tutorial, icone, texture e template per un favoloso grunge style

Risorse: font, tutorial, icone, texture e template per un favoloso grunge style

E’ sporco, disordinato, stropicciato. Eppure continua a piacere. Se qualcuno pensava che il grunge fosse una moda destinata a sfiorire velocemente, si sbagliava. E neanche poco, visto che questo stile continua a  imperversare senza sosta nelle gallery. E se prima...

13 commenti

Come implementare un pagamento online: Testare l’applicazione (5/6)

Come implementare un pagamento online: Testare l’applicazione (5/6)

Siamo giunti al momento di procedere ai test, a questo punto dovresti essere in grado di implementare un pagamento online sfruttando la robusta classe IPNListenrer che abbiamo costruito insieme. Non ci resta che testare il funzionamento della procedura di pagamento....

52 commenti

Come disegnare un layout in stile vintage? tutorial e psd

Due settimane fa abbiamo analizzato le caratteristiche dello stile vintage nel web design e abbiamo raccolto un sacco di risorse e di ispirazione per realizzare il nostro layout in questo stile. Oggi disegneremo quindi una home page semplice e in...

33 commenti

Responsive Design: Lo studio del layout e la gestione dei contenuti

Nella prima lezione abbiamo affrontato l’evoluzione del Responsive Web Design e del perché sia nato. E ci siamo resi conto che con il passare degli anni, oltre all’innovazione tecnologica e comunicativa, anche designer e sviluppatori si sono evoluti di pari...

14 commenti

Guida HTML5: i form – parte 1

Nel corso di questo capitolo approfondiremo un aspetto fondamentale del web moderno: i form. L’HMTL5 non solo ha migliorato sensibilmente l’utilizzo degli elementi già presenti nei form, ma ne ha aggiunti numerosi altri. Ti sorprenderai di come adesso sia possibile...

9 commenti

Accessibilità e realtà (prima parte): la galleria degli orrori

Accessibilità e realtà (prima parte): la galleria degli orrori

Mi capita di leggere fin troppo spesso in rete, pareri di web-designer (o presunti tali) che dicono di farsi pagare a parte la compatibilità con browser come Internet Explorer 6 e addirittura l'accessibilità del sito. Se hai letto i miei...

56 commenti

Guida Ruby on Rails: convalida e test

Nel corso del precedente articolo abbiamo finalmente creato l’applicazione che ci accompagnerà per tutto il resto della guida. Nello specifico, abbiamo associato un database all’applicazione, generato il primo scaffold, utilizzato il comando rake per controllare una migration e, infine, abbiamo...

Commenti disabilitati su Guida Ruby on Rails: convalida e test

Aprile: preferiti della redazione

Aprile: preferiti della redazione

Eccoci di nuovo all'appuntamento mensile con le risorse e le letture consigliate dallo staff di Your Inspiration Web. Questo mese vi proponiamo diverse risorse gratuite che potreste senz'altro trovare utili. E, perchè no, alcune letture e risorse di ispirazione che...

18 commenti

Pinterest, il nuovo Social Network che farà il boom quest’anno

È la fusione di due parole inglesi: “pinboard” e “interest”, bacheca e interesse. 
Fino ad oggi è stato popolato per il 70% da donne e questo ritengo sia dovuto solo all’estetica del portale, al modo in cui si pone al...

29 commenti

Perché pensare tipograficamente rovina il tuo sito? (seconda parte)

Perché pensare tipograficamente rovina il tuo sito? (seconda parte)

Un paio di settimane fa abbiamo parlato di come alcuni assunti della grafica tradizionale vengano conservati e riutilizzati erroneamente in ambiente web: ad esempio la definizione dell’altezza negli elementi componenti il layout. Ma ci sono altri errori molto comuni da...

19 commenti

jQuery Mobile: Il submit di un form

jQuery Mobile: Il submit di un form

Dopo avere visto, nel precedente articolo di questa serie, la gestione dei form dal punto di vista “stilistico”, in questo tutorial vedremo un’applicazione pratica. Ci si potrebbe domandare che bisogno c’é. Ebbene jQuery Mobile, oltre a gestire il layout del...

21 commenti

Guadagnare senza dipendere dalla vendita di siti web: Vinci un ingresso gratuito per il nostro Webinar

Dopo il successo del Seminario per Web Designer Freelance - tenuto lo scorso novembre a Milano - molti di voi sono rimasti in attesa di acquistare il video del nostro evento per sentirsi in qualche modo partecipi di quella strana...

34 commenti

Come configurare le opzioni di invio delle e-mail e i relativi template

Ben ritrovato nella guida alla corretta configurazione di WooCommerce! Stiamo cominciando a vedere il traguardo che ci siamo prefissi, infatti, oggi andiamo a vedere l'ultima tab della pagina "Settings" del nostro WooCommerce: Emails! Nel momento stesso in cui andiamo a...

Commenti disabilitati su Come configurare le opzioni di invio delle e-mail e i relativi template