Risultati della Ricerca per: creare le griglie
WordPress: Come creare una rete di siti?
In questo articolo vedremo un’utile e poco conosciuta caratteristica di WordPress: l’installazione network o multisite (MU). L’installazione network permette di gestire un numero indefinito di siti tramite un’unica installazione di WordPress. Questi siti avranno poi “vita propria”.
Temi diversi, plugin diversi, utenti diversi, impostazioni diverse; ma un unico core e un unico database. || Leggi altro »
Come creare tasti “a porta” usando solo CSS3

Continuiamo con la serie di articoli realizzati per mostrare il potenziale di CSS, senza usare il tanto amato e odiato Javascript. Oggi vediamo come creare dei tasti che possiedano un'animazione simile all'apertura di una porta (o di una finestra, dipende...
CSS3: ATTIVARE LE TRANSIZIONI CON JQUERY

In questo articolo vi illustrerò in che modo attivare le transizioni CSS tramite un piccolissimo codice Jquery. Come tutti immagino sappiate, le “CSS Transitions” sono delle feature introdotte con il nuovo standard CSS3 che permettono di creare delle semplici animazioni...
Come implementare un pagamento online: Creare un bottone dinamicamente (6/6)

In questo ultimo articolo della serie sui pagamenti online, vedremo come sia possibile implementare un bottone di pagamento in modo dinamico. Nell’applicazione che abbiamo sviluppato per questo tutorial abbiamo infatti utilizzato un bottone generato da PayPal; molto comodo, ma nella...
WordPress: come rendere dinamici Header e Sidebar del template?

Nel corso delle lezioni di questa guida abbiamo realizzato buona parte del nostro template; oggi, prima di spingerci avanti introducendo la personalizzazione di altri elementi riguardanti il tema, vedremo com’è possibile migliorare l’organizzazione del codice finora scritto. WordPress, infatti, mette...
Laureata in lingue sceglie il web design. Intervista a Manuela Langella

Determinata, coraggiosa, imprenditiva, Manuela Langella è stata una delle prime a entrare nel gruppo di One Year Together, mettendosi in buona luce per impegno, creatività e voglia di fare bene. Ecco perché quando abbiamo deciso di intervistare gli studenti che...
Impaginare con InDesign: impostare un documento

Quando decidi di imparare un programma di desktop publishing scopri molte difficoltà nel trovare risorse simili ai software di elaborazione grafica, come Photoshop. Con questa guida suddivisa in diversi articoli andremo a realizzare una brochure professionale in formato A4 utilizzando...
Come personalizzare l’html della Galleria di default di WordPress

Nel mio precedente articolo abbiamo visto come creare uno shortcode personalizzato e ho lasciato in sospeso l’esempio della personalizzazione dello shortcode [gallery], ovvero un modo per creare diversi tipi di presentazione frontend per la galleria di default presente su Wordpress....
I principi della progettazione grafica: gli spazi bianchi

La scorsa settimana abbiamo parlato dell’utilizzo delle griglie nella fase di progettazione di un layout, analizzandone brevemente i pro e i contro. In questa lezione analizzeremo invece un’altra componente fondamentale di qualsiasi progetto di design: lo spazio bianco. (altro…)
Fireworks CS6: come creare un layout partendo da un mockup?

Nel precedente tutorial abbiamo visto come realizzare il mockup di un sito web in maniera semplice e precisa grazie a Fireworks CS6. Oggi vedremo come utilizzare questo mockup per costruire il layout completo. (altro…)
Grafica web: dare enfasi agli elementi grafici

Nuovo appuntamento con il corso di grafica web. Siamo quasi giunti alla fine della prima parte del corso, quella più teorica e rivolta ai principi della progettazione grafica: dopo aver analizzato i principi di equilibrio e ritmo, è arrivato il...
jQuery: Come creare delle finestre di dialogo personalizzate (1/2)

In questo articolo vedremo come sviluppare delle finestre di dialogo personalizzate sia nell’estetica che nelle funzionalità, andando così oltre alle limitatissime finestre messe a disposizione nativamente da javasrcipt (alert, confirm, prompt). Lo faremo grazie a jQuery ed in particolare a...
WooCommerce: come vendere le tue immagini online tramite abbonamento o crediti mensili

Il web è il paradiso per tutti i creativi che fino a ieri non avevano un posto dove vendere le proprie creazioni. Non è raro, infatti, trovare degli e-commerce incentrati sulla vendita di foto, illustrazioni, ritratti e tutte le opere...
Come realizzare delle select concatenate con PHP e jQuery?

In questo articolo tratteremo del concatenamento di select detto anche select a cascata. Si tratta di un procedura che possiamo trovare spesso nel web e che consiste nel dare all'utente la possibilità di trovare un dato specifico attraverso alcuni passaggi:...
Illustrator: come creare forme complesse?

Gli elementi grafici sono spesso usati, come parte del disegno di un logo, al fine di trasmettere una particolare idea o concetto in modo efficace e accattivante. Le forme di questi simboli variano molto dalle più semplici con pochi tratti...
E-commerce con Magento: introduzione

Magento attualmente è uno dei CMS dedicati al commercio elettronico più famosi in circolazione. Rilasciato nel 2008 con licenza OpenSource dalla Varien Inc.(ora Magento Inc), ha visto una rapida crescita e una popolarità via via crescente tanto da venir acquistata...
Fireworks CS6: come creare un mockup?

La versione CS6 di Fireworks è ancor più orientata al web 2.0 rispetto alle versioni precedenti. Sono state introdotte numerose funzionalità che semplificano la vita a noi web designer, come abbiamo visto in questo articolo. Oggi vorrei mostrarti come realizzare...