Velocizzare il vostro sito web Magento in 5 passi
Se dovessi scegliere tra un negozio dove non appena entrato sei subito accolto da una commessa sorridente in grado di indirizzarti verso la cosa giusta per te nel minor tempo possibile, e un altro dove invece il personale non è abbastanza per la clientela e di conseguenza i tempi di attesa sono molto lunghi… Quale sceglieresti?
La risposta è abbastanza scontata.
La stessa situazione può tranquillamente ripresentarsi in un negozio online, ovvero in un e-commerce. Le statistiche mostrano chiaramente che un sito web veloce migliora di gran lunga l’esperienza del cliente, oltre ad ottenere una migliore indicizzazione sui motori di ricerca. In un mondo così frenetico, con utenti sempre più impazienti e pronti a migrare sui siti dei nostri concorrenti, non possiamo permetterci errori.
Magento è una piattaforma di e-commerce altamente professionale e personalizzabile che offre la possibilità, grazie alla sua modularità e al largo uso del pattern MVC, di espandere agevolmente ogni parte del suo core. L’unica pecca che molto spesso gli viene attributa è quella di risultare lenta nella navigazione; in effetti questa affermazione non è del tutto sbagliata. Magento infatti, necessita di particolari settaggi per riuscire a dare il meglio di sè.
In questa guida scopriremo 5 facili metodi per velocizzare il nostro sito Magento. || Leggi altro »
Introduzione a Git – Cos’è e come installarlo

Prima ancora di essere un web designer sono uno sviluppatore freelance. Lavorando a molti progetti in remoto ho capito quanto sia importante utilizzare strumenti che facilitino la collaborazione online e permettano la condivisione di codice, testi e, perché no, dei...
Tendenze del Web Designer 3.0

Ogni Web Designer ha un proprio stile e una propria idea di design, ma come tutti gli esseri mortali ci facciamo prendere da certi fattori di tendenza. Il Flat Design, il Tableau, la Parallasse, sono solo alcuni esempi. Il 2012...
Twitter Bootstrap: Come creare le interfacce delle nostre applicazioni?

Dopo tantissime richieste ricevute in questi mesi per continuare e completare questa guida, finalmente riprendiamo la pubblicazione delle ultime lezioni rimanenti. Dall'ultima lezione pubblicata sono cambiate un pò di cose nel Bootstrap; è stata rilasciata una nuova versione con molte...
Mobile First: la nuova tendenza

Che il futuro, ma anche il presente, sia ormai rappresentato dal mobile è un qualcosa di ormai completamente assodato. Ogni giorno infatti nuovi studi e ricerche ci forniscono dati sui dispositivi mobili che ci fanno comprendere quanto sia ormai fondamentale...
Le polemiche (semi-serie) del web design

Nell’ultimo anno sono stata poco presente: gli articoli che ho scritto si contano sulle dita di due mani. Sapete com’è, le gioie (e le fatiche, soprattutto) della maternità. Ho scritto poco, vero, ma ho letto tantissimo. Nella penombra della camera...
Contact page e conversioni

Partiamo con una domanda, una domanda facile: che cos’è la contact page di un freelancer? Ci sono due risposte, una breve e una lunga. La risposta breve è che mentre il sito è un insieme di pagine per condividere il...
Gli Aneddoti del Pescatore SEO

Sai cosa? Ieri riflettevo su quel che leggo quotidianamente sui social quando si parla di SEO. Ormai chiunque dice la sua, l’hai notato? Tutti sono pronti a fregiarsi del titolo di super-professionista del settore. Per lavoro e per passione navigo...
Cinque buone abitudini da cominciare a settembre

È il mese della passione e della vendemmia. Le giornate si accorciano, la calura si stempera. Nell’aria si sentono, portati dal vento, i profumi del limone e della terra bagnata, ma anche quelli dell’uva, dei fichi e delle castagne. Odori...
Il bastardide (o anche cliente stronzus)

Il cliente. Una figura ideale che entra a far parte della tua vita e la condiziona per sempre. Che sia un uomo o una donna, un imprenditore o un pensionato, una casalinga annoiata o un contadino smanioso di pubblicare le...
Cos’è successo questo fine settimana negli uffici di YI?

In Sicilia ogni scusa è buona per fare festa, e farla alla grande. Sagre paesane, carnevale estivo, patroni… ogni giorno da qualche parte risuona l’eco di un fuoco d’artificio. Cosi, ci siam detti: noi di motivi per festeggiare ne abbiamo...
Free Corporate Themes per Portfolio in WordPress

Libra: un nome latino che rimanda alle stelle e al blu immenso dell’universo. E non è un caso che il menu e l’header di questo tema siano inequivocabilmente caratterizzati dal colore dell’infinito. Una scelta simbolica molto precisa, che tuttavia non...
YITH Custom Login: personalizza la finestra di login del tuo WordPress

Immagina di aver lavorato assiduamente al tuo sito web negli ultimi mesi e finalmente è tutto pronto. Manca pochissimo al lancio e ci sono gli ultimi test da effettuare per assicurarsi che tutto funzioni correttamente. Lo slider in home page...
Quando il Maintenance Mode ti aiuta a lanciare prodotti e servizi

Quando devi aggiornare o modificare il tuo Wordpress, i plugin o altro, senza che gli utenti debbano assistere ai lavori di manutenzione, lo strumento più naturale e semplice da mettere in funzione è il Maintenance Mode. Ma cosa fa in...
About me, come migliorarlo con le tecniche di astrazione e specificazione

C’è un modo per migliorare il tuo about me e renderlo più efficace sul piano delle conversioni. Al seminario di Roma abbiamo parlato a lungo di questo argomento, andando persino oltre il tempo a disposizione per l’intervento. Eppure, non siamo...
II Edizione Seminario Web Designer Freelance: Il 100% di un seminario indimenticabile

Quanti di voi, al rientro dal Seminario per Web Designer Freelance dello scorso week end, hanno avuto la sensazione di essere divisi a metà? A tutti noi è successo. Siamo tornati a casa, ma qualcosa di noi era rimasto in...
YITH Woocommerce Zoom Magnifier plugin, zoomare per vendere

Immagina di avere un e-commerce (con WordPress) e di vendere capi d’abbigliamento. Nell'ultima riunione con l’ufficio acquisti hai deciso di prendere una nuova collezione di cravatte. Sono tutte bellissime, stupende, con un tessuto molto pregiato e un micro disegno che...
Le fasi della crescita di un web designer

Quando mio figlio Vincenzo ha visto sua sorella andare in bicicletta, un paio d’anni fa, ha avuto come una specie di entusiasmante folgorazione. Gli è sembrata una cosa divertente e facile, un gioco da provare subito. Ci ha provato. È...