Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah
YITH Woocommerce Zoom Magnifier plugin, zoomare per vendere
Immagina di avere un e-commerce (con WordPress) e di vendere capi d’abbigliamento. Nell’ultima riunione con l’ufficio acquisti hai deciso di prendere una nuova collezione di cravatte. Sono tutte bellissime, stupende, con un tessuto molto pregiato e un micro disegno che farebbe perdere la testa a chiunque.
A questo punto, però, ti rendi conto che il solo fatto di mostrare l’articolo in catalogo con una foto di repertorio non basta a far capire la qualità del tessuto e che sarebbe meglio offrire una visione più dettagliata di ciò che vendi e, cioè, permettere al visitatore di ispezionare il prodotto e ammirarne le fattezze.
Come si fa? || Leggi altro »
Risorse gratuite per web designer: facciamo il pieno!

Indipendentemente dall'acceso dibattito che vedo scatenarsi ogni tanto ("è leale utilizzare risorse gratuite per un progetto che il cliente paga?" "Un buon Web Designer dovrebbe fare tutto da sé, senza appoggiarsi a risorse free che si possono avere senza sforzo")...
WordPress: Come creare uno shortcode personalizzato

Nell’articolo di oggi vediamo come creare degli shortcodes personalizzati per Wordpress. Uno shortcode è un piccolo codice testuale nella forma [shortcode] che viene inserito come segnaposto nell’editor di Wordpress e successivamente interpretato dal motore di renderizzazione del CMS per produrre...
Impaginare con InDesign: impostare un documento

Quando decidi di imparare un programma di desktop publishing scopri molte difficoltà nel trovare risorse simili ai software di elaborazione grafica, come Photoshop. Con questa guida suddivisa in diversi articoli andremo a realizzare una brochure professionale in formato A4 utilizzando...
Aprile: suggerimenti dalla redazione

Eccoci di nuovo al nostro appuntamento mensile con i "suggeriti dalla redazione". Anche questo mese puoi trovare del materiale veramente interessante: risorse, font, curiosita', icone, letture consigliate...un po' di tutto, come al solito. Cominciamo con i soliti "più belli", ovvero...
Corporate blog: L’esempio di CompaignMonitor

Compaign Monitor (di seguito CM) è una società australiana con sedi anche in Europa e USA il cui core-business è l’email marketing. Chiarisco subito che questo articolo non mira a decantare le lodi della società, ma ad offrire un esempio...
Torniamo con i piedi per terra

Marketing e design, lavoro sinergico quando si tratta di creare il marchio di un'azienda, quanto di più importante esista dopo i soldi degli investitori per un'impresa. Storie, ragioni ed evoluzioni di alcuni tra i marchi più famosi del mercato. Torniamo...
Mostrare le foto Instagram di qualsiasi profilo su una pagina web

Rieccoci qui! Dopo un mese di assenza per motivi di lavoro e di studio, sono di nuovo qui tra voi. Oggi vi propongo una cosa molto interessante che ha a che fare con Instagram. Se avete letto i miei articoli...
Lo spazio bianco, un alleato potente

Cos’hanno in comune la grafica, la psicologia e i testi? Ovviamente, prima di rispondere, dobbiamo calare questa domanda in un contesto specifico che, nel nostro caso, è quello della progettazione di un layout con i suoi stili. E prima ancora...
L’Adsensei: all for a click

Segui il link perché è la notizia del momento e sudi per conoscerne i prelibati particolari, ti prude sapere di quanti centimetri Britney Spears sborda dal costume o i contenuti dell'ultima barzelletta del presidente per poterla ripetere in chiesa, al...
Come implementare un pagamento online: Le procedure generali (3/6)

Nell’articolo precedente di questa serie abbiamo visto, ragionando con una logica ad oggetti, quello che dovremo realizzare ora nella pratica. In questo articolo vedremo come implementare la classe parent (che chiameremo IPNListener). Questa classe la potremo utilizzare per qualsiasi nostro...
Twitter: 5 temi pronti per l’uso per visualizzare gli ultimi tweet sul tuo sito

Siamo ormai vicini al Natale, periodo si sa, in cui avviene il consueto scambio di regali tra amici e parenti. E anche noi non volendo essere da meno iniziamo la settimana con una nuova risorsa gratuita targata YIW. Nell’articolo di...
Come sviluppare un sito con scroll animato

In questo tutorial ti mostrerò come sviluppare la parte tecnica di un sito con scroll animato. Se ne vedono diversi in giro per il web; il concetto è quello di creare un unico documento con un’area più grande (sia in...
Ispirazione: 24 siti dedicati agli amici animali

Estro, fantasia, intuito, ispirazione. Non sono concetti astratti e senza rilevanza, perlomeno non nella vita di un buon designer. Sono anzi componenti essenziali per poter lavorare in modo stimolante e gratificante. Personalmente ritengo che non c’è niente di piú frustrante...
Accordion: creiamolo usando CSS3

Partiamo subito da una premessa: esistono plugin creati apposta per realizzare accordion. Javascript la fa da padrona in questo senso e, nel caso più specifico, Jquery UI. Quando si usa Javascript possono insorgere sempre gli stessi problemi, da quelli più...
jQuery Mobile: La struttura delle pagine

In un recente articolo, ho trattato il tema dell’ottimizzazione dei siti web per i dispositivi mobili, un nuovo e sempre più importante ambito del nostro già complesso lavoro. Oggi ritorno sull’argomento per iniziare una serie di articoli su jQuery Mobile,...
YIE-Book

Guida alla realizzazione di un sito dalla A alla Z In questa guida si spazierà un po’ su tutti quelli che sono gli step che generalmente vengono eseguiti nello sviluppo di un progetto web, dal primo incontro con il cliente...