Risultati della Ricerca per: 2010/03/18/come-si-realizza-un-template-joomla-prima-parte/feed/author/sarah

Come disegnare un layout in stile magazine? tutorial e psd

La nostra rubrica sugli stili del web design procede: nuovo giro, nuovo tutorial… questa volta tocca ad un layout in stile magazine, realizzato sulla base delle caratteristiche e dei trend analizzati nel precedente articolo. Come al solito, alla fine dell’articolo verrà rilasciato il sorgente free del layout che andremo a progettare: inutile dire che puoi utilizzarlo per i tuoi progetti, personali o non.

Rimbocchiamoci le maniche ed iniziamo. || Leggi altro »

Far fronte agli eventi… in JavaScript – Parte 2

Far fronte agli eventi... in JavaScript - parte 2

Capita sempre più spesso di avere a che fare con eventi che si scatenano decine di volte al secondo, come resize, scroll, mousemove e touchmove. I casi più frequenti sono quelli di resize e scroll dato che ci troviamo in...

Commenti disabilitati su Far fronte agli eventi… in JavaScript – Parte 2

Come realizzare la view di una HTML Mobile App con tab-bar animata

Finora abbiamo parlato di performance e fluidità di applicazioni mobile, in particolare di quali tecniche e consigli adottare per potere migliorare le prestazioni e limitare in modo considerevole le differenze tra un progetto realizzato in HTML5, CSS3 e Javascript e...

1 commento

HTML5 Mobile app: transizioni e animazioni CSS3 (parte 2)

Nella prima parte di questa mini guida abbiamo parlato dei concetti di animazioni imperative/animazioni dichiarative, di come avviare o mettere in pausa un effetto transition e di come queste tecniche possano essere impiegate per la realizzazione di interfacce web e HTML5...

6 commenti

Come indicizzare un sito senza essere degli esperti SEO? Parte 1

Come indicizzare un sito senza essere degli esperti SEO? Parte 1

Negli articoli precedenti di questa guida abbiamo visto come concepire e sviluppare la realizzazione del sito che il nostro cliente ci ha affidato, il quale sembra essere molto soddisfatto del lavoro finora svolto. E adesso? Possiamo anche aver realizzato un...

32 commenti

Come indicizzare un sito senza essere degli esperti SEO? Parte 2

Come indicizzare un sito senza essere degli esperti SEO? Parte 2

La scorsa settimana abbiamo visto alcune nozioni basilari in merito alla fase d’indicizzazione del nostro sito. L’obiettivo che abbiamo intenzione di ottenere è di rendere il sito del nostro committente facilmente raggiungibile dai potenziali clienti. Proseguiamo dunque con la fase...

17 commenti

Trame di Illustrator: come colorare un disegno? (parte 2)

Riprendiamo da dove eravamo rimasti la scorsa volta. Per chi si è perso la prima parte del tutorial, questo è il link. (altro…)

Commenti disabilitati su Trame di Illustrator: come colorare un disegno? (parte 2)

Personalizzare WordPress Per i Tuoi Clienti – Parte 1

Sono sempre di più i freelance e le web agency che si affidano a questa popolare piattaforma open source come base per i propri progetti web. In questo articolo andiamo ad analizzare alcuni accorgimenti, esempi pratici e best practice per...

20 commenti

Come ripristinare un’installazione WordPress dopo un attacco Hacker – Parte 1

Nel mio precedente articolo ho parlato della sicurezza su Wordpress, raccontandovi le mie avventure con gli hacker e dando qualche consiglio su come evitare intrusioni non autorizzate. Come detto, nonostante prendiate tutte le precauzioni consigliate, la possibilità che il vostro...

8 commenti

Come redigere un business plan per webdesigner freelance 2/2

Non vedevi l’ora di trovare pubblicata la seconda parte dell’articolo. Vero? Eccoti accontentato. Sì, perché in questa seconda parte dell’articolo su Come redigere un business plan per webdesigner freelance affronteremo con un taglio decisamente pratico la stesura delle principali sezioni...

10 commenti

Il sito del Web Designer a prova di cliente

Se sei agli esordi e ti stai addentrando solo ora nel mondo del Web Design, scommetto che una delle prime domande che ti frullano per la testa sia: “Dove trovo i miei primi clienti?”. Avevamo già analizzato in precedenza come...

Commenti disabilitati su Il sito del Web Designer a prova di cliente

Metti in mostra la tua professionalità con le testimonianze del clienti

Se non hai ancora pensato di realizzare una sezione o una pagina del tuo sito dedicata alle testimonianze dei clienti, ti spiego perché è importante farlo, soprattutto se stai realizzando proprio ora il tuo nuovo sito web.  (altro…)

9 commenti

Far fronte agli eventi… in JavaScript – Parte 3

Con l’arrivo degli smartphone i siti assomigliano sempre più alle app per smartphone e tablet. Già oggi i visitatori da smartphone trovano strano che uno slideshow non si possa sfogliare con un dito o che una foto non si ingrandisca...

1 commento

Come configurare le opzioni di invio delle e-mail e i relativi template

Ben ritrovato nella guida alla corretta configurazione di WooCommerce! Stiamo cominciando a vedere il traguardo che ci siamo prefissi, infatti, oggi andiamo a vedere l'ultima tab della pagina "Settings" del nostro WooCommerce: Emails! Nel momento stesso in cui andiamo a...

Commenti disabilitati su Come configurare le opzioni di invio delle e-mail e i relativi template

Vuoi migliorare i tuoi progetti di web design e te stesso? spendi di più!

Chi più spende meno spende, chi più spende più guadagna...un proverbio trito e ritrito, condito in tutte le salse che sicuramente ognuno di voi conoscerà. Si sa, tutti i proverbi hanno un fondo di verità e saggezza popolare di cui...

49 commenti

Come disegnare un layout in stile organic? tutorial e psd

E’ ufficiale: le ferie sono definitivamente finite. Cerchiamo di vincere gli ultimi singulti d’estate e di rimboccarci le maniche, del resto abbiamo in serbo cosi tante novità che sarebbe impensabile non rimettersi a lavoro a pieno regime. Qualche giorno prima...

35 commenti

Twitter Bootstrap: come sviluppare rapidamente applicazioni web?

Twitter Bootstrap

Le applicazioni web hanno ormai raggiunto un livello di astrazione che permette loro di essere spesso paragonate ai classici applicativi desktop. Tutte le applicazioni web hanno in comune determinati elementi come menu orizzontali, bottoni, tabs, menu dropdown, ecc. Elementi che...

45 commenti

Come disegnare un layout in stile web 2.0? tutorial e psd

Dopo aver analizzato le caratteristiche e i trend dello stile web 2.0, oggi disegneremo il terzo layout di questa rubrica. Dopo il corporate e il grunge, oggi tocca ad un layout web 2.0 per una pagina web che offre software...

30 commenti

Semplificarsi la vita e realizzare layout di impatto: ecco come!

Ricevo numerose e-mail di web designer o aspiranti tali che si definiscono, parole loro, “negati per tutto ciò che è grafica e design” e che mi chiedono come migliorarsi e come riuscire a fare siti gradevoli senza essere dei geni...

54 commenti