Risultati della Ricerca per: creare le griglie

Come realizzare uno sfondo animato originale e adatto al contesto

In passato, per rendere un sito dinamico e quindi pieno di animazioni, effetti e quant’altro, ricorrevamo quasi sempre all’aiuto di Flash e quindi dell’action script, che era forse l’unico linguaggio che ci permetteva di ottenere determinati effetti.

Fortunatamente, tutto questo è cambiato con l’ampliamento delle capacità del codice javascript (come jquery) grazie soprattutto ai nuovi framework. Ma per quelli che, come me, vanno avanti a pane, html e css, il jquery è stato sì una svolta, ma ancora un pelino macchinoso.

Il CSS3 ha messo finalmente fine a queste frustrazioni, con delle semplici proprietà che aprono infinite soluzioni.

Una tra tante, la possibilità di inserire uno sfondo animato in una pagina web.

In questo articolo vedremo proprio come rendere uno sfondo animato e adatto al contesto di lavoro in cui stiamo operando. || Leggi altro »

Tendenze del Web Designer 3.0

Ogni Web Designer ha un proprio stile e una propria idea di design, ma come tutti gli esseri mortali ci facciamo prendere da certi fattori di tendenza. Il Flat Design, il Tableau, la Parallasse, sono solo alcuni esempi. Il 2012...

13 commenti

Fireworks: cosa c’è di nuovo nella CS6?

Come ben sappiamo, recentemente l’Adobe ha rilasciato la versione CS6 della Creative Suite. Vediamo insieme quali sono le novità più interessanti che ci propone il nostro amato Fireworks. Buona parte delle migliorie è orientata a rendere più immediata ed intuitiva...

12 commenti

YIW festeggia il suo primo anno di vita: siete tutti invitati!

Meno tre, meno due, meno uno… tanti auguri! Oggi Your Inspiration Web festeggia il suo primo compleanno. Incredibile ma vero: é già passato un anno.  Dodici mesi di impegno e dedizione, dodici mesi di articoli, tutorial, ricerche e risorse, di...

75 commenti

La strutturazione dei database (1/3): La chiave primaria

La strutturazione dei database (1/3): La chiave primaria

Iniziamo oggi una serie di articoli sulla strutturazione dei database. In anni di militanza nei vari forum di supporto, mi sono reso conto che ci sono molti utenti perfettamente in grado di manipolare i database, con query anche molto complesse,...

37 commenti

Febbraio: suggerimenti dalla redazione

Febbraio: suggerimenti dalla redazione

Eccoci di nuovo alla nostra raccolta mensile di risorse, articoli e curiosità che abbiamo selezionato per voi in tutto il mese di febbraio. Questo mese e' stato veramente proficuo e abbiamo raccolto tanto materiale interessante da condividere con te: fanne...

27 commenti

Velocizzare WordPress con il plugin W3 Total Cache (Parte 2)

In questa guida completa alla configurazione di W3 Total Cache entreremo nel dettaglio delle varie sezioni del plugin e ottimizzeremo le performance del vostro sito attivando e valutando i miglioramenti a ogni passaggio. (altro…)

25 commenti

Pochi trucchi per realizzare effetti vintage in Illustrator

Come autrice di tutorial su Illustrator mi sembra giusto affrontare un argomento di cui si è tanto scritto in passato sul nostro blog e che piace a molte persone: ossia il vintage. La nostra Sara gli ha dedicato molti articoli...

20 commenti

I principi della progettazione grafica: la sezione aurea nel web design

Dopo aver analizzato le differenze di base tra la grafica cartacea e la grafica web, è il momento di concentrarci su ciò che invece accomuna, almeno sotto il profilo teorico, i due diversi tipi di progettazione. Quelli che andremo ad...

49 commenti

Come disegnare un layout in stile magazine? tutorial e psd

La nostra rubrica sugli stili del web design procede: nuovo giro, nuovo tutorial… questa volta tocca ad un layout in stile magazine, realizzato sulla base delle caratteristiche e dei trend analizzati nel precedente articolo. Come al solito, alla fine dell’articolo...

34 commenti

Corso di grafica: tipografia sul web, come comunicare con i font?

La tipografia è una componente essenziale di un qualsiasi progetto grafico: più delle immagini e dei colori, la vera anima della grafica che progetteremo è data dalle parole,  da ciò che tramite di esse comunichiamo, e dal loro impatto visivo....

6 commenti

Grafica web: la teoria del colore nel web design

Adesso che sei un po' più ferrato sulla teoria della progettazione grafica, rivolgiamo la nostra attenzione verso un altro argomento, per certi versi molto più stimolante: in questa parte del nostro corso completo di grafica parleremo infatti di quell'affascinante universo...

18 commenti

Lo spazio bianco, un alleato potente

Cos’hanno in comune la grafica, la psicologia e i testi? Ovviamente, prima di rispondere, dobbiamo calare questa domanda in un contesto specifico che, nel nostro caso, è quello della progettazione di un layout con i suoi stili. E prima ancora...

13 commenti

Gli elementi essenziali per costruire una pagina coming soon efficace

Organizzare e progettare una pagina di lancio del proprio servizio sul web è ormai diventata un’azione necessaria. Vengono chiamate pagine “Coming Soon” non a caso. Servono infatti per fornire le prime informazioni generali sul prodotto. Se stai pensando di aprire...

4 commenti

Il mod_rewrite e la magia di riscrivere gli URL (seconda parte)

Il mod_rewrite e la magia di riscrivere gli URL (seconda parte)

Nella prima parte di questo articolo abbiamo visto due esempi molto semplici di rewrite dell'url. Quello che faremo adesso sarà inserire il nome del prodotto nell'url. Perchè? Dato che l'url riscritto sarà quello registrato dal motore di ricerca, diventa estrememente...

33 commenti

Come realizzare un form accessibile e con codice ottimizzato?

Come realizzare un form accessibile e con codice ottimizzato?

Dopo tanta teoria ed esempi di cosa non fare, oggi finalmente ci sporcheremo le mani con un po' di codice , andando a vedere come realizzare un form accessibile e con codice standard. Nella stragrande maggioranza dei casi infatti, i...

27 commenti

Come implementare un pagamento online: Le procedure generali (3/6)

Come implementare un pagamento online: Le procedure generali (3/6)

Nell’articolo precedente di questa serie abbiamo visto, ragionando con una logica ad oggetti, quello che dovremo realizzare ora nella pratica. In questo articolo vedremo come implementare la classe parent (che chiameremo IPNListener). Questa classe la potremo utilizzare per qualsiasi nostro...

36 commenti

L’autocompletamento di un campo, una nuova ui di jQuery (2/2)

L’autocompletamento di un campo, una nuova ui di jQuery (2/2)

Nel precedente articolo abbiamo visto il principio di come implementare la funzione di autocompletamento messa a disposizione dalle user interface di jQuery. L’abbiamo fatto tramite una lista predefinita di parole che abbiamo rappresentato tramite un array. Ora ci dedicheremo ad...

60 commenti